Catania, completato il Museo virtuale della musica BellininRete
Conclusi a Catania i lavori al Museo virtuale della Musica BellininRete, che completa la riqualificazione e rifunzionalizzazione del sito di piazza San Francesco dedicato al Cigno catanese. Nell’insieme un grande polo museale, unico nel suo genere in Sicilia e tra i pochi in Italia. Il museo, che sarà inaugurato ufficialmente nel mese di gennaio, può già essere visitato dal pubblico.
IL PROGETTO

Il Museo virtuale della Musica BellinInRete propone un percorso immersivo per gli spettatori, trasportandoli virtualmente nei luoghi belliniani, da Napoli a Milano, fino ai foyer dei teatri di Parigi e Londra. La musica e le parole accompagnano il visitatore-spettatore, restituendo la pienezza del personaggio, del compositore, dell’uomo del suo tempo. Rispetto al progetto originario si è lavorato nella fase esecutiva per migliorare la fruibilità, predisponendo una adeguata segnaletica museale, oltre a un sistema italiano/inglese di accesso ai contenuti audio/video.
Da Villa Maria puoi raggiungere comodamente Catania in auto e in treno (la stazione ferroviaria dista pochissimi metri) in circa 20 minuti.