13 Feb

FEAST OF S.AGATA

The feast of St. Agatha is the most important religious festival in the city of Catania. It is celebrated in honor of the patron saint of the city and involves and attracts a considerable number of participants making it one of the most famous and followed religious feasts. It takes place in February, a period...
Continua...
16 Gen

Festa di S.Agata

La festa di sant’Agata è la più importante festa religiosa della città di Catania. Si celebra in onore della santa patrona della città e coinvolge e attira un notevole numero di partecipanti facendone una fra le feste religiose più note e seguite. Si svolge nel mese di Febbraio, periodo nel quale il clima mite della...
Continua...
16 Gen

Carnevale di Acireale

  Homeholidayvillamaria, oggi B&B Villa Maria, ha una posizione privilegiata per essere utilizzata come base per partecipare al carnevale di Acireale. Il periodo che intercorre tra l’Epifania e l’inizio della Quaresima è denso di manifestazioni, una di quelle più divertenti ed animate è il carnevale. LE ORIGINI L’origine del nome Carnevale non è nota: sicuramente è...
Continua...
11 Dic

GIARRE AND RIPOSTO

United during the fascist period under the name of ‘Ionia’, the municipalities of Giarre and Riposto form an urban pole that extends from the Ionian to the foot of Mount Etna. The centrality of their position in relation to the places of greatest interest around and the proximity and ease of access to means of...
Continua...
11 Dic

GIARRE E RIPOSTO

Uniti durante il periodo fascista sotto il nome di ‘Ionia’, i comuni di Giarre e Riposto formano una cittadina che si estende dal mare fino ai piedi del vulcano Etna. La centralità della loro posizione, rispetto ai luoghi di maggior interesse circostanti e la vicinanza e la facilità d’accesso ai mezzi di trasporto – stradale,...
Continua...
11 Dic

TAORMINA

Universalmente riconosciuta per la sua meravigliosa bellezza, la perla dello Jonio è considerata, come disse Goethe, “un piccolo angolo di paradiso sulla terra”. Il “Teatro Antico” che ne simboleggia l’originaria nobile anima greca, si accompagna ad una posizione splendida dal punto di vista panoramico e naturalistico impreziosita dalla presenza di molteplici monumenti e luoghi di...
Continua...
3 Dic

ACIREALE

Acireale sorge su un rilievo lavico affacciato sul Mar Ionio. Elegante cittadina ammantata dall’inconfondibile atmosfera dello stile Barocco, conta numerosi siti e monumenti di interesse storico ed architettonico, in particolare la centrale Piazza del Duomo e gli edifici ad essa adiacenti. E’ inoltre divenuta celebre per la realizzazione di uno dei più famosi ed antichi...
Continua...
3 Dic

ETNA

Con i suoi circa 3350m di altezza l’Etna è il vulcano attivo più alto d’Europa. Patrimonio dell’umanità dal 2013, presenta una composita varietà geologica e paesaggistica; la frequente attività eruttiva determina una continua evoluzione della sua morfologia, soprattutto sui fianchi del monte, dove nel corso del tempo si sono formate singolari valli, bocche laterali, grotte...
Continua...
3 Dic

PAESI ETNEI

Dislocati alle pendici dell’Etna, i paesi Etnei sono il patrimonio culturale di riferimento della zona: la convivenza con il vulcano ne ha segnato il paesaggio ed orientatone la storia. Significative sono difatti le innumerevoli e variegate caratteristiche geologiche e culturali (arte, artigianato, architettura, gastronomia) che contraddistinguono questa parte della Sicilia. Da Zafferana Etnea a Randazzo,...
Continua...
10 Ott

MAZZARINO

Antichissima cittadina medievale dalle origini preistoriche, è un luogo dal ricco patrimonio archeologico, artistico-culturale ed enogastronomico, sito nel cuore della Sicilia. Per la bellezza della sua architettura ed in particolare delle sue chiese, Mazzarino viene considerata la la Perla del Barocco siciliano. Esso si pone all’interno di un percorso turistico di pregio artistico e culturale,...
Continua...