20 Ago

Piedimonte Etneo, a Presa consegnato il murale “Tra Acqua e Fuoco”

A Presa, frazione di Piedimonte Etneo (CT), nasce il murale “Tra Acqua e Fuoco” dello street artist Salvo Ligama. L’iniziativa, promossa dalle associazioni Il Borgo di Presa e Pro loco Presa, con il patrocinio del Comune, ha il contributo di più di dieci partner territoriali. Fondamentale per l’iniziativa l’incontro con Ligama, artista originario di Caltagirone dalla...
Continua...
14 Ago

Giardini Naxos, a settembre torna la rassegna di teatro Interpretare l’Antico

Si aprirà il 1° settembre, alle ore 21 e 30, con “Oida – un rito musicale per il Teatro”, la seconda edizione della rassegna teatrale Interpretare l’Antico. Lo spettacolo, diretto da Giuseppe Provinzano, vedrà in scena Sergio Beercock, Naomi Adeniji Folasade, Julia Jedlikowska, Jean-Mathieu Marie e Alfred Sobo Blay. La rassegna, curata da Gigi Spedale, è realizzata...
Continua...
12 Lug

Eventi a Giardini Naxos – Parco di Naxos, da Londra l’orchestra dell’Hillingdon Music Hub

EVENTI A GIARDINI NAXOS Cinquanta allievi dell’Hillingdon Music Hub di Londra sono in arrivo in Sicilia per un viaggio premio che prevede tre concerti a ingresso gratuito. La scuola ogni anno prepara giovani musicisti per il Conservatorio e le migliori orchestre del Regno Unito. Il primo sarà ospitato dal Parco Archeologico Naxos Taormina, giovedì 14...
Continua...
4 Lug

Taormina, al Teatro Antico due anteprime del Bellini International Context

Si aprirà con due importanti anteprime al Teatro Antico di Taormina il ricco calendario di eventi del Bellini International Context. Stelle di prima grandezza arricchiscono il programma 2022 della prestigiosa rassegna dedicata al Cigno catanese. Il 10 luglio, alle ore 21, andrà in scena il gran gala “Bellini e Donizetti:1827-1835”, incentrato sull’accostamento tra i due sommi...
Continua...
19 Giu

Milo, dal 17 al 21 agosto torna Opera

Si terrà dal 17 al 21 agosto a Milo, paese che stregò Battiato, Opera, il festival musicale che celebra la forza della natura vulcanica. Circondati dalla natura maestosa dell’Etna, si potrà assistere ad albe musicali in antiche vigne, concerti nel bosco ai piedi di un albero secolare ed eventi speciali diurni immersi nel paesaggio etneo....
Continua...
21 Mag

Catania, la Porta delle Farfalle del mecenate Presti

La “Porta delle Farfalle”, ideata dal mecenate siciliano Antonio Presti, è in fase di realizzazione a Catania, nel difficile quartiere di Librino. Si tratta della più grande scultura al mondo in bassorilievo ceramico, lunga un chilometro e mezzo. Ma è soprattutto un grande progetto di inclusione sociale e condivisione di bellezza, condiviso fino ad oggi...
Continua...