4
Feb
Scoppiettante la XII edizione del Taobuk Festival
Si preannuncia scoppiettante la XII edizione del Taobuk Festival, in programma a Taormina dal 16 al 20 giugno prossimi. Nella serata di gala del Taormina International Book Festival, sabato 18 giugno, nello splendido scenario del Teatro Antico, verranno consegnati i Taobuk Awards 2022. I nomi dei vincitori del prestigioso premio sono Giorgio Parisi, premio Nobel... Continua...
1
Feb
Siracusa tra le dieci finaliste per il titolo di Capitale Italiana della Cultura 2024
Siracusa è tra le dieci finaliste per il titolo di Capitale Italiana della Cultura 2024. L’antica colonia greca è l’unica città della Sicilia a superare le selezioni della giuria di esperti. Siracusa si contenderà il titolo con Ascoli Piceno, Chioggia, Grosseto, Mesagne, Pesaro, Sestri Levante con il Tigullio, l’Unione dei Comuni Paestum-Alto Cilento, Viareggio... Continua...
19
Gen
A Catania dal 3 al 5 febbraio torna la Festa di Sant’Agata
A Catania dal 3 al 5 febbraio torna la Festa di Sant’Agata. Quella in onore della Santa patrona è la festa più amata dai catanesi. Un appuntamento attesissimo che, tra fede, tradizioni e folclore, attira nel capoluogo etneo circa un milione di persone. LA TRADIZIONE Secondo la tradizione cattolica, Agata, vissuta nella prima... Continua...
9
Gen
La Scala dei Turchi è tornata al suo splendore
La Scala dei Turchi è tornata al suo splendore in poco più di ventiquattrore, dopo essere stata oggetto di un atto vandalico ad opera di ignoti. Nella notte tra venerdì e sabato scorsi, infatti, una o più persone si sono introdotte all’interno del monumento naturale ed hanno imbrattato di rosso la rinomata scogliera di marna... Continua...
3
Gen
Sicilia da oggi in zona gialla, le regole restano invariate
Da oggi anche la Sicilia entra ufficialmente in zona gialla, ma le regole restano invariate. Non è previsto infatti alcun stravolgimento delle norme fin qui adottate. Da settimane è infatti già in vigore l’obbligo nell’uso della mascherina anche all’aperto. Il provvedimento, tra l’altro, è già stato esteso dal Governo a tutta la penisola, almeno fino... Continua...
27
Dic
Escursione sui Monti Sartorius sul versante nord dell’Etna
Un’escursione sull’Etna, uno dei luoghi simbolo della Sicilia, è sempre una buona idea. Con i suoi 3357 metri di altezza, è il vulcano più attivo d’Europa e regala scenari e paesaggi unici. Inserito nel 2013 tra i beni considerati Patrimonio Mondiale dell’Unesco, l’Etna è in grado di ipnotizzare i suoi visitatori sia di giorno, con... Continua...
17
Dic
LE TRADIZIONI CULINARIE DI NATALE A CATANIA
Se state programmando una vacanza in Sicilia per le prossime festività natalizie, oltre alla cultura e alle tradizioni, preparatevi a gustare le numerose specialità culinarie. L’isola offre ai visitatori piatti dai sapori e dai profumi indimenticabili. Ogni provincia si distingue per le sue prelibatezze. A Catania, nel periodo di Natale, sono tantissime le tradizioni culinarie... Continua...
10
Dic
Natale in Sicilia, tra cultura e tradizioni
Il Natale è uno dei periodi dell’anno più affascinanti in Sicilia, tra addobbi, luminarie e tradizioni secolari. Una festività molto sentita e celebrata in tutta l’isola in tanti aspetti della vita e della cultura. Le feste sono l’occasione per riunirsi e celebrare il Santo Natale in una magica atmosfera tra riti unici e ricchi di... Continua...
8
Nov
lgbt, Giarre celebra la prima unione civile. Si sposano Massimo Milani e Gino Campanella.
lgbt Giarre, celebra la prima unione civile. il 31 ottobre 2020 si sono uniti in matrimonio Massimo Milani e Gino Campanella. Il Matrimonio è la celebrazione del sogno di ogni coppia. Anche una cerimonia così intima e personale può diventare fortemente simbolica per un territorio ed una comunità. Al B&B Villa Maria siamo stati testimoni... Continua...
25
Ott
Presso homeholidayvillamaria, oggi B&B Villa Maria stanno maturando le corbezzole.
La pianta di corbezzolo è molto diffusa in Sicilia, ma pochi la conoscono, tutti invece ne conoscono i frutti. Comunemente è un arbusto, ma nel giardino di Villa Maria è presente un esemplare centenario. I frutti maturano in autunno Questa pianta è molto longeva, il decotto delle sue sue foglie è consigliato per disintossicare... Continua...