Parco Radicepura Garden Festival
2 Apr

Giarre, de 17 maggio parte la quinta edizione del Radicepura Garden Festival

Prenderà il via il 17 maggio a Giarre la quinta edizione del Radicepura Garden Festival, biennale del giardino mediterraneo aperta fino al 7 December 2025. Nel Parco Botanico Radicepura sarà possibile visitare 10 giardini temporanei e 7 giardini permanenti, realizzati con le piante messe a disposizione da Piante Faro.

TEMA E PROGETTI RADICEPURA GARDEN FESTIVAL

Il tema di questa quinta edizione, scelto dal Direttore Artistico Antonio Perazzi, sarà Chaos (and) order in the Garden. “I progetti selezionati esplorano il tema guida: dal caos rinasce la natura e si organizzano le idee. Il giardino in questo momento storico è a cavallo tra il naturale e l’artificiale e i progetti che saranno realizzati danno spazio ai tempi lenti propri della natura, rivelando la possibilità di creare stupore e meraviglia, assecondando lo sviluppo senza rigidi canoni di progettazione, un modo per rispettare l’ambiente e gli ecosistemi sottesi che in questo modo riescono a coabitare” commenta Antonio Perazzi.

Il festival si conferma infatti un’importante occasione, unica nel suo genere, van pratica concreta del paesaggio mediterraneo. In quest’ottica sono significative le numerose testimonianze che, edizione dopo edizione, paesaggisti di fama internazionale lasciano nel Parco, dando vita a una vera e propria collezione d’autore che al momento vanta contributi di François Abéllanet, James Basson, Paolo Pejrone, Michael Péna, Antonio Perazzi, Andy Sturgeon e Kamelia Bin Zaal. Oltre al giardino di Sarah Eberle, la quinta edizione presenterà dieci giardinidi cui 8 in concorso e 2 nella categoria Off Gardensrealizzati da altrettanti team di architetti e paesaggisti under 36 selezionati tramite un bando internazionale.

ARTE E WORKSHOP RADICEPURA GARDEN FESTIVAL

La Biennale del paesaggio offre la possibilità di approfondire il tema della natura e lo declina in tanti linguaggi artistici. Protagonista quest’anno sarà l’artista siciliano Francesco Lauretta, che inaugurerà il 18 De tentoonstelling is open voor het publiek van de tentoonstelling RITUAL, frutto della sua residenza d’artista.

Per la prima volta il festival e i suoi giardini saranno anche al centro del corso di scrittura organizzato dalla Scuola Holden Le radici di una storia. Seminare un’idea, scrivere un racconto, con lo scrittore Mattia Corrente. Durante il corso i partecipanti, accompagnati da un esperto, lavoreranno tanto con gli elementi botanici tanto con quelli narrativi per costruire una trama, un progetto. Prendere spunto dalla natura per adottare uno stile narrativo basato sull’economia della parola, dello scrivere essenziale. Al via anche un workshop a luglio con l’Università degli Studi di CataniaSDS Siracusa in Architettura e Patrimonio culturale, dando spazio agli studenti per confrontarsi con il tema del design e del paesaggio per dibattere intorno a nuove forme di progettazione.

EVENTI RADICEPURA GARDEN FESTIVAL

Spazio al cinema, Uiteindelijk, con il ritorno della manifestazione ideata da Ornella Sgroi Garden in Movies (1-3 augustus), cui si lega il concorso internazionale di cortometraggi con l’intenzione di indagare il tema giardino attraverso la narrazione filmica, in una prospettiva ampia in grado di connettere il mondo visivo con la cultura secolare del giardino e del paesaggio e stimolare un dibattito multiculturale e contemporaneo. C’è tempo fino al 30 aprile per partecipare al concorso Garden-in-Movies/ShortFilmFest, aperto a tutti i cortometraggi di finzione, documentari, di animazione, di qualsiasi genere narrativo (dramma, commedia, thriller, fantascienza, fantastico, noir, ecc.), della durata massima di 15 minuten, di qualsiasi nazionalità, editi o inediti, purché prodotti dopo l’1 gennaio 2023.

Il festival terminerà infine il 7 December con l’assegnazione del Premio Gardenia. Non mancheranno poi i classici appuntamenti delle Domeniche in giardino, eventi a tema musica e gastronomia, oltre ai percorsi didattici. Sarà possibile prenotare e organizzare attività altamente personalizzate con gli esperti di Radicepura e i partner della manifestazione, oltre a workshop e laboratori dedicati ai più piccoli. Tutte le informazioni, i programmi dettagliati e le modalità di accesso sono disponibili sul sito www.radicepurafestival.com.

Met de auto bereikt u het Radicepura Park vanuit Villa Maria In minder dan 5 minuten.